Prendendo spunto dalle illustrazioni di alcuni fotografi ritrattisti professionisti (per lo più americani) contenute in un libro di recente pubblicazione della collana "Biblioteca del Fotografo", sono rimasto incuriosito dalle tecniche di elaborazione utilizzate per rendere i ritratti simili a dipinti artistici (acquerello, olio...).
Molti di voi avranno notato che applicando semplicemente i filtri artistici previsti per questo tipo di effetto, i risultati non sono molto soddisfacenti. Quello che manca in questi casi è l'intensità della pennellata e l'imperfezione intrinseca della stessa. Inoltre risulta difficile con il semplice filtro intensificare o diminuire l'azione dell'effetto solo in determinate aree del "dipinto" (e non parlo delle Layer Mask).
Molte delle illustrazioni che ho visto nel libro erano rielaborazioni eseguite con il sw Painter che probabilmente è il più adatto per questo tipo di intervento, ma è anche così specifico che probabilmente può risultare sovradimensionato per chi effettua questo tipo di elaborazione occasionalmente.
Volendo invece utilizzare PS, dopo un pò di ricerche e vari tutorials letti in giro per il web, sono giunto alla conclusione che uno dei metodi migliori consiste nell'uso dello strumento "Pennello Artistico Storia" (History Art Brush).
Utilizzando questo strumento in simbiosi con l'effetto emboss si possono ottenere risultati sorprendenti.
L'immagine che allego l'ho rielaborata (con conversione finale in BN) seguendo il tutorial di questo link :http://www.artworld.si/e_painting_with_the_art_history_brush-tutorial-223.art
[attachmentid=79996]
Mi piacerebbe avere vostri pareri, esperienze e suggerimenti al riguardo.